L’evoluzione della farmacia: da dispensario a punto di riferimento per la salute

L’evoluzione della farmacia: da dispensario a punto di riferimento per la salute

Negli ultimi anni, la farmacia moderna è diventata sempre più un luogo dove il paziente trova non solo farmaci, ma anche servizi innovativi e consulenze personalizzate. La trasformazione è spinta da nuove tecnologie e dall’attenzione crescente verso la prevenzione e l’aderenza terapeutica.

Un rapporto dell’OMS del 2018 (Rapporto OMS 2018) ha sottolineato come i farmacisti possano avere un impatto significativo sulla salute pubblica, favorendo la prevenzione e l’accesso a cure di qualità. Questa evoluzione rappresenta un’opportunità per migliorare il ruolo della farmacia come pilastro della sanità territoriale, contribuendo anche a ridurre i costi del sistema sanitario.