Qualità e innovazione: il binomio vincente per le farmacie moderne

Qualità e innovazione: il binomio vincente per le farmacie moderne

Nel 2023, la qualità certificata e l’innovazione rimangono i cardini per il successo delle farmacie. Implementare sistemi certificati ISO 9001 e adottare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come la gestione automatizzata dei magazzini e i servizi digitali, permette di offrire un’esperienza ottimale ai pazienti e di rispondere alle sfide del settore.

Secondo i dati del Ministero della Salute, le farmacie che adottano sistemi di gestione certificata hanno registrato un miglioramento del 20% nell’efficienza operativa. Puoi leggere maggiori dettagli qui:
https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3738&area=farmaci&menu=assistenza

La farmacia dei servizi: il futuro del nostro settore

La farmacia dei servizi: il futuro del nostro settore

La “farmacia dei servizi” rappresenta un nuovo modello di gestione che integra consulenze professionali, telemedicina, screening e prevenzione. È un modo per rispondere alle esigenze crescenti dei pazienti, offrendo non solo farmaci, ma un vero e proprio supporto alla salute e al benessere.

Il concetto di “Farmacia dei Servizi” è stato introdotto in Italia con il Decreto Legislativo n. 153/2009. Puoi leggere il decreto completo qui:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2009/11/05/009G0158/sg

Inoltre, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sostiene questo modello. Maggiori dettagli qui:
https://www.governo.it/it/approfondimento/pnrr/16791

Telemedicina: un’opportunità per le farmacie moderne

Telemedicina: un’opportunità per le farmacie moderne

La telemedicina in farmacia sta trasformando il modo in cui i servizi sanitari vengono erogati. Per le farmacie, significa poter offrire consulti medici a distanza, monitoraggio continuo e supporto personalizzato ai pazienti.

Il Decreto Legge n. 34/2020, noto come “Decreto Rilancio”, è stato fondamentale per la diffusione della telemedicina. Puoi consultare il testo completo qui.

L’aderenza terapeutica: un pilastro per la salute pubblica secondo l’OMS

L’aderenza terapeutica: un pilastro per la salute pubblica secondo l’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha evidenziato che migliorare l’aderenza terapeutica potrebbe prevenire milioni di morti premature ogni anno. Le farmacie hanno un ruolo fondamentale nel sostenere i pazienti, educarli sull’importanza di seguire correttamente le terapie e sviluppare programmi personalizzati per monitorare l’aderenza.

Puoi scaricare il rapporto OMS completo qui:
https://apps.who.int/iris/handle/10665/42682

Perché la certificazione ISO 9001 è importante per le farmacie

Perché la certificazione ISO 9001 è importante per le farmacie

Adottare un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001 non è solo un obbligo formale: è una scelta strategica che migliora i processi interni, garantisce maggiore efficienza e accresce la fiducia dei pazienti.

La normativa UNI EN ISO 9001:2015 pone particolare attenzione al miglioramento continuo, alla gestione dei rischi e alla soddisfazione del cliente. Per le farmacie, significa creare procedure standardizzate e misurabili, capaci di rispondere alle sfide del mercato e di offrire un servizio sempre orientato alle esigenze del paziente.